
PARROCCHIA PRESENTAZIONE DEL SIGNORE LAUROPOLI
Solenni festeggiamenti patronali per la festa liturgica della
"Presentazione del signore"
al tempio e Purificazione della "Beata Vergine Maria"
24 GENNAIO - 2 FEBBRAIO 2015
“Il Cuore di Maria, un cuore da consolare”
Maria, nel suo ascoltare e abbandonarsi alla parola di Dio, con piena disponibilità di mente e di cuore, è per noi un modello.
Rendendo possibile l'incarnazione del Figlio di Dio, Maria è stata capace di riconoscere il tempo di Dio e ci insegna a cogliere il momento favorevole in cui Gesù passa nella nostra vita e chiede una risposta pronta e generosa. Quante volte Gesù passa nella nostra vita, e quante volte ci manda un angelo, e quante volte non ce ne rendiamo conto, perchè siamo tanto presi, immersi nei nostri pensieri, nei nostri affari e addirittura, in questi giorni, nei nostri preparativi del Natale, da non accorgerci di Lui che bussa alla porta del nostro cuore".
(Papa Francesco, Angelus Domenica 21 Dicembre).
...............................................................................................................
PROGRAMMA RELIGIOSO
Sbato 24 gennaio
Inizio del Solenne Novenario radiotrasmesso sulle frequenze di “Radio Sibari Sole” per favorire l’ascolto degli ammalati nelle case.
ore 09:00 Santa Messa ( tutte le mattine)
ore 16:30 ascolto delle confessioni
ore 17:30 S. Rosario - Novena e Santa Messa
Il Santo Rosario sarà animato dalle Associazioni e dai Movimenti ecclesiali operanti in Parrocchia.
Le Celebrazioni saranno presiedute da alcuni Sacerdoti della Diocesi.
Nei giorni del novenario, il Parroco visiterà gli ammalati nelle case.
Domenica 25 gennaio
Festa della Pace “Non più schiavi, ma fratelli”
ore 10:30 omaggio dei bambini e dei ragazzi dell’ACR a Maria S.S.
ore 11:00 Celebrazione Eucaristica animata dai ragazzi
ore 17:30 S. Rosario - Novena e Santa Messa animata da Giovani e Adulti di A.C.I.
Martedì 27 gennaio
Celebrazione animata dalla Comunità Gesù Risorto – Rinnovamento Carismatico Cattolico
Venerdì 30 gennaio
ore 10:00 Adorazione Eucaristica comunitaria
ore 15:00 Coroncina alla Divina Misericordia
Sabato 31 gennaio
ore 20:30 proiezione del film “San Giovanni Bosco e l’oratorio”
Domenica 1 febbraio
XII ANNIVERSARIO DELL’INCORONAZIONE
37a Giornata per la Vita
ore 11:00 Celebrazione Eucaristica animata dalle famiglie e rinnovo del loro patto di amore
ore 18:00 Solenne Concelebrazione presieduta da S.E. Mons. Nunzio Galantino, Vescovo di Cassano all’Ionio e Segretario generale della CEI.
Durante la celebrazione benedizione delle candele
Lunedì 2 febbraio Festa liturgica della “Presentazione di Gesù” al Tempi “ci è stato dato un bimbo.”
ore 08:30 Santa Messa
ore 10:00 Concelebrazione Eucaristica presieduta da Don Francesco Di Chiara, Vicario generale della Diocesi di Cassano all’Ionio
A seguire la Processione per le vie della cittadina di Lauropoli.
Ore 18:00 Santa Messa conclusiva dei festeggiamenti presieduta dal Parroco.
Il Parroco
Sac. Don Pietro Martucci
...............................................................................................................
- Breve Storia della MADONNA DELLA PURIFICAZIONE -
Il popolo di Lauropoli nutre una particolare devozione per la Madonna della Purificazione non solo perchè è la sua Patrona ma anche perchè custodisce gelosamente una serie di miracoli tramandati attraverso i decenni da padre in figlio. Si narra, infatti, che alcuni decenni fa, mentre nei campi di grano le spighe erano già mature, numerosi sciami di cavallette invasero le colture della Piana di Sibari, i cittadini di Lauropoli in quell'occasione invocarono l'intervento della Madre celeste e portarono la statua della Madonna in processione tra i campi. Miracolosamente le migliaia di cavallette andarono verso il mare e il raccolto fu salvo.
Si tramanda, inoltre, che poichè la statua della Madonna era ritenuta "miracolosa" vi fu un tentativo di furto da parte di alcuni cassanesi, la statua però arrivata all'imbocco del paese divenne cosi pesante che fu, per paura e timore, abbandonata sul posto. I cittadini di Lauropoli la recuperarono e la ricollocarono nella chiesa della Purificazione.
Ogni anno la festività della Madonna della Purificazione costituisce un forte richiamo per tutti i cittadini che lavorano o si sonostabiliti in altre città. Si ricompongono intere famiglie "patriarcali" nel nome della Madonna, siedono a tavola due o tre generazioni insieme: i nonni, i genitori, i figli e i nipoti, riscoprendo l'antica gastronomia. Alle celebrazioni religiose sono state affiancate alcune iniziative di carattere civile.
...............................................................................................................
La Processione si snoderà lungo le seguenti strade:
CENTRO STORICO COME TRADIZIONE; DALLA CHIESA DI SAN FRANCESCO, CALVARIO, VIA TIMPONE ROSSO, SOSTY, VIA ROSSIGNI,
VIA P. CHIDICHIMO, TRAV. LA BANCA, P.ZZA CAPOLANZA, VIA SIBARI, C.SO LAURA SERRA, VIA ZARA, VIA FIUME, VIA REGGIO CALABRIA, CHIESA MADRE.